I millesimi individuano il valore proporzionale di ciascuna unità immobiliare rispetto al valore complessivo dell'edificio e rispetto alla possibilità di utilizzo e godimento dei beni e dei servizi comuni. I millesimi vanno riassunti in una specifica tabella che va allegata al regolamento condominiale. La tabella può essere modificata solo se vi è unanimità dei condomini, salva (se sussistono le condizioni previste dalla legge) la possibilità di provvedere a maggioranza in assemblea
Cosa sono i millesimi
Si dicono “millesimi” i valori proporzionali di ciascuna unità immobiliare con riferimento alle parti comuni dell'edificio. Il valore proporzionale può essere indicato negli atti di acquisto di ciascuna unità immobiliare ed in questo caso di parla di “millesimi di proprietà”. Se negli atti di acquisto non viene detto nulla allora il valore si calcola sulla base di apposite tabelle formate e approvate dall'assemblea condominiale. In questo caso di parla di “millesimi di spesa”. I millesimi di spesa, pertanto, rappresentano il valore di ciascuna unità immobiliare riferito alla possibilità che questa unità ha di utilizzare i beni e i servizi comuni e non possono quindi essere utilizzati come parametro per la divisione delle parti comuni.
La tabella millesimale